Visualizzazione post con etichetta Evento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Evento. Mostra tutti i post

sabato, gennaio 19, 2008

Cosa è successo domenica 13 gennaio



Nonostante l'assenza di Dutch Gazebo, l'evento è andato bene (al suo posto un grandissimo DLanza, l'unico chitarrista in grado di suonare limonando...).
Abbiamo bevuto birra artigianale spezzina ("Birrificio del Golfo"), assaggiando tutti i 6 tipi diversi che produce attualmente: Weizen, Golden Ale, IPA, Stout, Scoth Ale e Christmas Ale (la birra di Natale all'Anice Stellato). Tutte buone, con punte di eccellenza su IPA, Stout, Golden Ale e (a chi piace la birra un po' più da meditazione la stagionale Christmas..).
Tra i microbirrifici direi (diremmo) che sono davvero bravi. Colpisce soprattutto lo stile british delle loro creature. Anche la Weizen, che è un tipo di birra più di tradizione teutonica, fatta da loro acquista delle tonalità diverse dal solito.
Non appena ci diranno qual è il loro sito internet, di sicuro li post-eremo.
Ho messo dei link direttamente sui tipi di birra con le spiegazioni di come sono fatte..
Non ringraziatemi, sono alcoolizzato.

lunedì, gennaio 07, 2008

Evento Bulacky

GRANDE EVENTO "A TUTTO BULACKY!"
DOMENICA 13 Gennaio ore 15.45 
presso il Centro Ricreativo Colitici Anonimi di Fantasilandia, (Ingresso dal retro, parola d'ordine: Mississipi).
Ci riproviamo e questa volta ci saranno grandi ospiti  ("BULACKY, IL GRANDE", il mitico chitarrista "DUTCH GAZEBO")e attrazioni internazionali, come:
il FENOMENALE UOMO PAPPAGORGIA


E L'UOMO CON I PIPISTRELLI NEL NASO



E ovviamente PETER HUST!*
Non mancate...non se ne accorgerebbe nessuno.

*Immagine  non disponibile per questioni legali in corso con la società che gestisce i diritti d'immagine di Peter Hust







martedì, dicembre 11, 2007

Quando il destino ti sussurra una scelta


L'uomo moderno ha perso la sua, un tempo, innata capacità di affidarsi più all'istinto che alla ragione. Ma io, e me ne prendo tutta la responsabilità, penso di aver percepito un flebile messaggio provenire dal mio istinto.
Quel messaggio dice "il 16 dicembre l'evento Grande Bulacky non deve esserci!".
Tra i labili segnali che ritengo di aver captato:
- Testa di caprone sgozzato trovato davanti alla porta di casa
- Ritrovamento di un antico cimitero indiano sotto l'Enoteca dove avremmo dovuto festeggiare
- Amici che, dopo aver detto di aderire, cambiano di residenza
- La scoperta di avere un nido di avvoltoi sopra l'Antenna di Sky
- L'arcangelo Gabriele che suona al citofono alle 2 di notte salvo poi dire di aver sbagliato indirizzo
- Uno sciopero degli autotrasportatori che impedirà ai 60 litri di birra ordinati di arrivare in tempo
Lo so datemi pure del paranoico, ma ormai ho deciso.
Adesso vorrei dirvi che abbiamo rimandato il tutto alla seconda domenica di gennaio (il 13!), ma prima di farlo vorrei dare un'occhiata approfondita alle quartine di Nostradamus per vedere quando cade l'Apocalisse.


Non vorrei perdermela...

sabato, novembre 24, 2007

Pomeriggio Grande Bulacky


Domenica 16 nell'Enoteca di Fantasilandia
(dalle 16.00 in avanti)
Grande pomeriggio di festa e di bevuta di birra.
Interverranno "Bulacky il Grande" e altre grandi attrazioni internazionali


----------------
Now playing: Grant Lee Buffalo - Mighty Joe Moon
via FoxyTunes

giovedì, settembre 06, 2007

Ostri-che bello!

E' già passata la settimana e domani si ripete l'aperitivo con ostriche e vino.
Siamo già aumentati nel club dei praticanti di questa dura disciplina (l'altro venerdì alla fine le bottiglie di vino bevuto son state parecchie).
Venite a trovarci a fantasilandia.
Sentirete un concerto di risucchi niente male.
Vive la France!

A proposito ecco qui una pagina in francese molto esauriente sul tema.

giovedì, agosto 30, 2007

Un tempo si diceva birra e salsiccia



----------------
Now playing:
Jacques Brel - Isabelle
via FoxyTunes
E invece oggi.......guardate qui.

Domani forse facciamo il primo incontro de "La maison des Huitres et des Ivrognes".

Confidiamo in baccus....

mercoledì, maggio 09, 2007

Oktober fest

Accorrete in massa al
1° Oktober Thedelle5emezza Fest
.
Località: InVigna
Data: 13 5 07 dalle 13 ad libitum
Ci saranno: maialini sardi, bruschette, birra artigianale e non e forse anche della musica.....e tanta bella gente.
Prezzo: 1.750.000 di corone indonesiane (circa 15 Euro a capoccia, ovvero il costo totale/partecipanti).
I musicisti entrano gratis...... ;-)))))

domenica, febbraio 11, 2007

Pinot Nero Ma Sincero - Conclusione



E così ci rimanevano due bottiglie da affrontare, entrambe dell'AltoAdige.
Un TiefenBrunner 2004 ed un Sanct Valentin 2003.
Entrambi degni interpreti di scuola borgognina.
Il "più migliore" forse (perchè dopo 10 bottiglie potevano portarci pure del Moscatello che non ci saremmo accorti di nulla) è il St. Valentin.
Alla fine abbiamo festeggiato tutti quanti assieme al capitano Jean Luke Picard, Silvan e la vecchia che stava menando (hanno fatto pace e adesso vivono assieme in un bilocale in Via D'Avalos).
Come abbiamo festeggiato? Bevendo una bottiglia di Re Noir (pinot nero e barbera dal Pieonte - discreto davvero), una di Sfursat N.Negri e una di Tignanello.
Alla fine anche il capitano era così ubriaco che ha fatto teletrasportare per errore sull'Enterprise pure Baccus, lo spiritello della festa e Batman (che in realtà era l'acerrimo nemico di Silvan: Tony Binarelli).
Ci rivedremo a fine marzo con il secondo evento mondiale "Stasera Barbera Ma Sincera" (evento esclusivo per Barbere dal prezzo umano - no Spinetta o Braida per intenderci).

mercoledì, febbraio 07, 2007

Pinot Nero ma...ormai lo sapete (3)


Proseguo il racconto con un appello. Sicuramente tra molti secoli sarà possibile viaggiare nel tempo e allora amici posteri riportatemi indietro la bottiglia sparita.....del tris oltrepadano, purtroppo ne abbiamo assaggiati solo due:
- Giorgio Odero, Frecciarossa 2003 (profumo di gomma e gusto strano per un pinot nero: tende all'abboccato)
- Liutaio del Re 2003 (profumi standard ma stesso gusto strano: tende anche questa all'abboccato.......quasi fossero 2 bonarde)
Stavamo per assaggiare il terzo, quando un finto Mago Silvan ha fatto sparire la bottiglia in questione.
Come faccio ad essere sicuro che fosse finto? Perchè per far sparire la bottiglia ha preso la bottiglia con una mano e con l'altra ha spaccato il vetro della finestra prima di buttarsi di sotto (mentre cadeva lo abbiamo sentito gridare "Sim Sala Bimmmmm!"). Il vero Silvan avrebbe fatto sparire la bottiglia sfruttando le sue doti di prestidigitatore....
Per fortuna, a un certo punto, si è teletrasportato nella stanza il capitano dell'Enterprise (non kirk ma Jean Luk Picard, quello pelato per intenderci) che avendo raccolto il mio appello iniziale, ha viaggiato nel tempo per portare la bottiglia mancante.
Nella fretta invece di un pinot nero dell'oltrepò ne ha portato uno toscano: il Principe 2000 (+ una bottiglia di Tignanello e una di Sfursat Nino Negri, che non fanno parte del contest ma che ci siamo scolati lo stesso).
Il toscano era migliore degli oltrepadani (profumi di frutta rossa, gusto equilibrato senza il dolciastro dei precedenti), ma a causa del viaggio patito (avanti e indietro nel tempo) l'effetto non è stato granchè.
Davanti a noi ancora due Pinot Neri (ma solo due in purezza). E mentre stavamo pensando a questo, giù da basso, all'ingresso del Bingo, il finto Silvan ubriaco stava picchiando una vecchia con in testa uno strano cappello, una mantella nera e degli orribili fuseaux (ò?) grigio topo.
Il finto Silvan gridava:"certo a batteman che te facevo più forte!".....
(Continua)

martedì, febbraio 06, 2007

Pinot Nero ma Sincero - 2a puntata


La seconda bottiglia è il classico.
Pinot Nero Chanson Pere et Fils 2002 (Borgogna - zona cote de beaune).
La stappiamo senza troppi indugi, mentre un rumore di clacson molto forte sale dalla corte, giù da basso.
E' un vino senza troppi profumi (ma classici di frutta rossa), il gusto è equilibrato (come un alunno bravo che si limita al minimo della sua saccenza per non umiliarti al Trivial Pursuit).
Volevamo commentare più a lungo questo pigro esercizio di stile francese, ma purtroppo siamo dovuti scendere a dare una mano a Batman: la batmobile aveva la batteria a terra (e così la prossima volta impara a fare il figo parcheggiando in doppia fila davanti al bingo per farsi vedere da tutti!) e così abbiamo dovuto dargli una bella spintina per farlo smettere di suonare.
Comprendo che la cosa vi possa sembrare un po' bizzarra, ma Robin aveva già buttato un sacco di soldi in cartelle, che all'ultima cinquina mancata, ha abbandonato il bingo (e l'amico) bat-bestemmiando.
Siamo rientrati appena in tempo per affrontare il tris oltrepadano.......

lunedì, febbraio 05, 2007

Resoconto del primo Pinot nero ma sincero - part 1



Fantastica serata!
13 persone e 11 bottiglie (se ricordo bene perchè confesso di aver leggerissimamente perso lucidità intorno alla 7a bottiglia.
Proverò a ripescare dai ricordi per dare un giusto resoconto dell'evento.
Lo scopo della giornata era mettere alla prova una serie di Pinot Neri provenienti da diverse parti del mondo.
Siamo partiti con un californiano il Robert Mondavi - Private Selection 2001, ma qualcosa non ha funzionato come doveva.
Il cavatappi si è inceppato e per aprire la bottiglia abbiamo dovuto usare un martello ed una pinza.
Alla fine il tappo ha ceduto e nella più totale sorpresa dei partecipanti abbiamo visto uscire Baccus che si è subito impadronito dello spirito della festa....entrando nei bicchieri di tutti.
E se non ci credete vi mostro una foto della divinità spiritosa che ho scattato subitaneamente.....
Il Moldavi era profumatissimo (frutta rossa), ma in bocca qualcosa sfuggiva (acidità pronunciata...).
In preda a Baccus abbiamo subito aperto un'altra bottiglia..
(Prosegue....)